Chi Siamo
- Pubblicato: Venerdì, 24 Ottobre 2014 14:01
L'Associazione "Amici del Favo" si occupa di iniziative ispirate a principi di solidarieta' sociale, con lo scopo di stabilire vincoli di fraternita' e collaborazione fra quanti si dichiarano cultori dell'arte.Nasce nel 1970, fin quando i soci cominciarono ad occuparsi in maniera minuziosa della raccolta dei presepi provenienti da tutto il Mondo. Se e' vero che l'assetto nuovo della associazione ha trovato vita solo nel 2000 operando a Caltagirone, "Citta' della Ceramica", i suoi componenti vantano una esperienza trentennale nel settore. L'aspetto che e' stato sempre curato dall'associazione e' quello della ricerca culturale ed artistica nella espressione del "Presepe" in una cittadina che in questo settore vanta tradizioni di altissimo livello a diffusione nazionale, riuscendo ad organizzare molte mostre, tutte riguardanti il tema del presepe.Le sue opere di anno in anno vengono visitate da migliaia di persone, molte provenienti da tutte le parti del mondo. "Uno stile unico, nato dall'impegno di gente creativa e laboriosa. Lo stile di chi come noi da oltre trent'anni e' impegnata nello sviluppo dell'arte, cultura e folklore, coniugando ogni giorno tradizione ed innovazione". Michele Perniciaro ,viene subito rapito dalla magia del presepe già in giovane età ad ogni Natale il presepe su di un piccolo tavolo con i personaggi tipici della tradizione siciliana adornato con arance e mandarini creando un’atmosfera natalizia tipica di Caltagirone. La sua vera passione viene grazie agli insegnamenti di Suor Giuseppina Catapano di origine napoletana dell’Ordine delle Suore delle Figlie della Carità. Ancora tredicenne, il suo primo riconoscimento fu la donazione di un bambinello in cartapesta del ‘700 conferitogli dalla stessa Suor Giuseppina in occasione di un concorso di presepi. Il cammino artistico di Perniciaro è segnato da notevoli creazioni artistiche . Altre opere di notevole fattura sono state realizzate in tutta Italia. Nel corso degli anni di attività presepistica ha ottenuto riconoscimenti dalla Città di Caltagirone, dalla Provincia regionale di Catania e dalla Regione Sicilia nonché premi a livello nazionale e riconoscimenti internazionali. Non mancano segni di stima da Diocesi, Parrocchie ed Istituti Religiosi come pure plausi ed encomi da parte di Istituti Scolastici. La passione di Perniciaro è suggellata dalla fondazione dell’ ”Associazione Amici del Favo” nell’anno 2000 che raggruppa tutt’ora cultori e appassionati di questa antica tradizione popolare. L’obiettivo che persegue l’associazione è l’operato che ogni associato emana attraverso la creatività del presepio i valori e lo spirito evangelico. Con la nascita dell’Associazione la passione si esprime nei molteplici allestimenti nella Città di Caltagirone come pure la nascita del Museo dei Presepi e poi il Museo dei Diorami che ha visto migliaia di persone provenienti oltre che dall’Italia da altri paesi del mondo. Il “Museo dei presepi di tutto il mondo” raccoglie oltre 2500 pezzi provenienti da tutte le parti del mondo, con datazioni a partire dal XI sec. fino ai giorni nostri. I presepi del museo si manifestano come messaggio universale di amore e pace; simboli senza nazionalità di appartenenza di razza e di colore e che ogni Paese esprime la creatività con forme, colori e materiali diversi. Nel 1998 il Perniciaro esporta in Brasile nello stato di Rondonia nella Missione retta da Padre Enzo Mangano. la sua creatività faceva nascere il Presepe e il Museo permanente dei Presepi , riconosciuti dallo Stato del Brasile Monumenti Nazionali . Queste esperienze non si sono limitate solo al momento presepistico, ma anche ad esportare le tecniche dei maestri ceramisti di Caltagirone. La maestria dei soci raggiunge negli anni la perfezione nella espressione e nella manualità rendendo diverse le loro creazioni. A dimostrazione di tale valore è stato conferito un riconoscimento pubblico dalla Commissione Comunale,Provinciale,regionale.,nazionale e internazionale.